Il nuovo documento d'identità ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione.
Il documento è dotato di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali, consente l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Vale come documento di identità, può essere valida per l'espatrio se si è di cittadinanza italiana, poiché riconosciuta equipollente al passaporto nei Paesi di area Schengen.
Per i cittadini stranieri (comunitari e extracomunitari), maggiorenni e minorenni, viene invece sempre rilasciata non valida per l'espatrio.